top of page
Take away with zero impack
Take away with zero impack
Take away with zero impack


I nostri eventi sono organizzati in collaborazione con ristoranti locali e produttori che offrono una selezione di prodottti di alta qualità.

Come sarà il tuo evento
1.
2.
3.
4.

Contattaci per organizzare il tuo evento.
Indipendentemente dalle dimensioni del tuo evento, troveremo la soluzione migliore per te.
Possiamo aiutarti a comunicare il tuo evento zero sprechi e sensibilizzare i partecipanti.
Alla fine dell'evento, ci occupiamo di donare il cibo in eccesso a organizzazioni benefiche e no-profit.

Doniamo il cibo in eccesso



Recuperiamo gli avanzi di cibo e li redistribuiamo a una rete di organizzazioni benefiche affiliate.








Tracciamo le donazioni
Attraverso la nostra piattaforma misuriamo il valore delle donazioni alimentari in termini di kg di cibo offerto, pasti distribuiti, emissioni di CO₂ risparmiate, acqua e suolo salvati.

Pronto per essere riutilizzato ancora una volta!*
*Abbiamo già utilizzato i nostri contenitori più di 115.000 volte.
-
Di cosa sono fatti i contenitori Zero Impack?I nostri contenitori sono realizzati in Polietilene Tereftalato, materiale molto resistente e adatto per il packaging riutilizzabile. Sono adatti per microonde, lavabili in lavastoviglie e resistenti al congelamento. I coperchi trasparenti sono in elastomero termoplastico (TPE), che garantisce una chiusura facile ed ermetica.
-
Devo svuotare i contenitori prima di restituirli nei punti di raccolta?Sì. Chiediamo gentilmente di rimuovere eventuali residui di cibo prima di restituire i contenitori. Questo accelererà e faciliterà il processo di pulizia e sanificazione nella nostra lavastoviglie industriale.
-
I contenitori sono a tenuta stagna?Sì. Il coperchio ermetico permette di conservare liquidi e zuppe all'interno del contenitore.
-
I contenitori sono adatti al microonde?I contenitori possono essere riscaldati nel microonde, ma i coperchi NON devono essere inseriti nel microonde e devono essere rimossi prima del riscaldamento.
-
Come vengono sanificati i contenitori?L'igiene dei contenitori Zero Impack è la nostra massima priorità. I nostri contenitori vengono lavati e sanificati dai ristoranti partner secondo gli stessi standard igienici applicati alle stoviglie in ceramica usate per il consumo sul posto. Per volumi di consegna molto elevati (come nelle aziende o nelle mense), Zero Impack si occupa della raccolta e sanificazione dei contenitori in lavastoviglie industriali conformi allo standard tedesco DIN per il ciclo di lavaggio.
-
Quante volte può essere riutilizzato un contenitore?I nostri contenitori possono essere riutilizzati fino a 200 volte. Tuttavia, la qualità di ciascun contenitore viene valutata periodicamente e i contenitori danneggiati possono essere ritirati dal ciclo quando necessario. Per questo motivo, vi chiediamo gentilmente di evitare di tagliare i cibi con coltelli affilati direttamente nel contenitore, per garantirne la maggiore durata possibile.
-
Cosa succede ai contenitori a fine ciclo di vita?I nostri contenitori non solo sono riciclabili, ma vengono effettivamente riciclati. Alla fine del loro ciclo di vita, i contenitori vengono ritirati dal ciclo, puliti e portati in un impianto di riciclaggio. Il nostro obiettivo è collaborare con un leader italiano dell'economia circolare che si occupa della raccolta, del trasporto e del riciclo meccanico separato dei materiali nei nostri contenitori (PET e TPE).
-
Come posso far conoscere Zero Impack al mio ristorante preferito?Se desiderate ordinare da un nuovo ristorante utilizzando la nostra piattaforma di food delivery, inviateci un'email a info@zeroimpack.com specificando il nome del ristorante. Ci occuperemo noi del resto!
-
Qual è l'impatto ambientale dell'uso di Zero Impack?Ogni volta che viene utilizzato un contenitore Zero Impack, si evita la produzione di rifiuti e la CO2. I risultati esatti sono stati ottenuti studiando l'intero ciclo di vita di un contenitore riutilizzabile (produzione, trasporto, lavaggio, riciclaggio) in confronto a un contenitore monouso (produzione, trasporto, incenerimento) di diversi materiali, inclusi plastica e carta.
bottom of page